Notizie, video ed interviste sulla politica di Larino
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - Il Decreto di autorizzazione per la realizzazione del gasdotto Larino-Chieti, emanato dal ministero dello sviluppo economico affidato a Di Maio, apre la strada ad un’opera imponente, rischiosa e in perfetta continuità con una delle forme di produzione energetica che da anni movimenti e comitati ambientalisti cercano di fermare.
Come già esposto dai mass media e dal comitato No Hub del gas Abruzzo e Molise, si tratta di un impianto di 111 km che coinvolgerà larga parte del territorio basso molisano (circa 26 km) impattando e attraversando terreni e habitat che potrebbero, invece, continuare a rappresentare aree privilegiate di interventi agricoli e paesaggistici coerenti con la naturale e storica vocazione del territorio.
|
|
|
Larino -
Politica Larino
|
 LARINO - "La Lega è contraria alla chiusura dei Pronto Soccorso di Larino e Venafro dal momento che chiuderli è come portare il sangue a Dracula". Commenta così il consigliere regionale del partito Aida Romagnuolo lo "stop" ai servizi di primo intervento nei due presidi ospedalieri. "Ritengo necessario a breve un provvedimento teso a un serio ripensamento su quella ingrata decisione - ha dichiarato ancora la Romagnuolo -, considerato che quella mutevole offerta di servizio sanitaria, offende e penalizza i cittadini molisani".
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - “E' stata una campagna elettorale molto dura ma anche molto corretta. La vittoria non era così scontata, la lista civica Siamo Larino ha preso 1.931 voti”. A parlare è il neo sindaco di Larino, Giuseppe Puchetti che ha vinto le elezioni comunali nel centro frentano. Quindici anni fa era assessore con l’allora primo cittadino Nicola Anacoreta. La sua carriera politica inizia gia a 29 anni come consigliere comunale del paese.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - "L'avversario del Movimento 5 Stelle è l'astensionismo". Lo ha detto oggi a Larino Alessandro Di Battista. "I sondaggi non li guardo proprio, non ci hanno mai preso negli ultimi anni. Guardo le piazze, il consenso, parlo con le persone e speriamo di convincerle a dare un'occasione all'unica forza politica che non è responsabile della distruzione di questo Paese".
|
|
Scritto da Redazione
Martedì 23 Gennaio 2018 11:22 |
 |
|
Consorzi di Bonifica, Coldiretti: siamo soddisfatti
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - Prime valutazioni di Coldiretti Molise in merito al riordino dei Consorzi di Bonifica molisani, che come noto è stato approvato grazie ad un emendamento presentato in sede di discussione della legge d bilancio. E sono tutte valutazioni positive. Coldiretti Molise, infatti, in questi ultimi anni ha sempre ritenuto che fosse necessaria la riorganizzazione dei consorzi, nonché la loro semplificazione sul piano numerico, al fine di renderli più efficienti e riducendone i relativi costi. La Regione Molise, nel procedere in questa direzione, peraltro concordata con l’Associazione Nazionale delle Bonifiche Italiane (Anbi), si è allineata alle altre Regioni italiane, le quali hanno tutte previsto la riduzione del numero dei consorzi di bonifica operanti sui loro rispettivi territori.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
SAN MARTINO IN PENSILIS - Dopo uno scontro sulla riforma dei Consorzi di bonifica durata oltre un anno, l’epilogo finale: a colpi di maggioranza, gli ennesimi a fine legislatura, si approva una legge di riforma nonostante i forti dissensi in seno al Consiglio Regionale. Come già osservato correttamente da alcuni agricoltori nei giorni scorsi sulla stampa, la legge approvata si configura una beffa per il settore agricolo del Basso Molise, perché, oltre a non porre le basi per la risoluzione dei problemi storici della irrigazione a Larino e a Termoli, non offre nessuna garanzia ai consorziati.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - È di poche ore fa la notizia della presentazione da parte dell’assessore Facciolla dell’ennesima proposta di legge, la n. 214, per il riordino della bonifica e della irrigazione, collegata alla manovra di bilancio regionale 2018-2020, dopo il fragoroso naufragio della precedente proposta n. 117 sullo stesso tema, di fatto bloccata dalla mozione approvata dal Consiglio regionale il 21/11/2017. Anche con la nuova proposta di legge n. 214 vengono però nuovamente presi in giro i poveri consorziati, con un testo normativo che prevede di fatto solo la soppressione dei due Enti di bonifica di Larino e di Termoli, che conferirebbero al nascente Consorzio di bonifica del Basso Molise i debiti, più che il patrimonio, senza quindi affrontare i nodi critici che hanno determinato il tracollo della bonifica e della irrigazione nel Basso Molise: gli elevati costi della risorsa idrica e gli elevanti costi energetici per il pompaggio delle acque; se queste sono le premesse, è lecito chiedere quanto tempo potrà sopravvivere il nuovo Consorzio, in assenza di previsioni normative che lo possano mettere in condizione di operare bene.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - “Più voglia di politica, più dialogo costruttivo, più attenzione alle nuove generazioni“. Sono questi gli imperativi del nuovo circolo del Partito Democratico di Larino, inaugurato ieri sera nel Centro Storico, in via Cluenzio 40, a Larino. Ospite d’eccezione, il Presidente dell’Assemblea nazionale del Pd, l’on. Matteo Orfini, giunto nella città frentana accompagnato dal segretario regionale Micaela Fanelli e dai massimi vertici regionali del partito.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - Venerdì 27 ottobre, alle ore 21.30 a Larino, sarà inaugurata in via Cluenzio 40, nel centro storico, la nuova sede del circolo del Partito Democratico frentano. Per l’occasione saranno presenti il segretario regionale Micaela Fanelli e l’on. Matteo Orfini, Presidente dell’Assemblea nazionale PD.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - Per la prima volta la Città di Larino sarà rappresentata nel Consiglio Nazionale dell’Anci. L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, cui aderiscono i Comuni senza distinzione d’importanza demografica, senza scopo di lucro e che rappresenta gli enti territoriali davanti al Parlamento, alle Regioni e al Governo. Nel corso della XXXIV Assemblea Nazionale svoltasi a Vicenza, il Sindaco della Città di Larino è stato eletto Consigliere Nazionale ANCI.
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 10 |