|
||
Larinascita denuncia: Comune rinuncia ad 1 milione di euro per non sforare patto di stabilità |
Larino - Politica Larino |
![]() Ebbene sì, 1.227.497,03 euro di finanziamento e la possibilità di risparmiare per il Comune di Larino, rischiano di rimanere solo un'occasione persa. L'iscrizione in bilancio del prestito accordato da Fin Molise, da circa 800.000 euro, non permetterebbe per l'ente comunale il rispetto del “patto di stabilità interno” con la conseguenza che, come da art. 31, comma 26, della Legge 12 novembre 2011 n. 183, oltre a subire la riduzione del fondo di solidarietà, la limitazione degli impegni di spesa e della possibilità di indebitarsi per investimenti, cosa molto più rilevante, il Comune non potrebbe procedere all'assunzione di personale a qualsiasi titolo ma soprattutto sarebbe tenuto a ridurre del 30% le indennità di funzione percepite dagli amministratori locali e i relativi gettoni di presenza. Pur non soffermandosi sull'utilità e l'applicazione del patto di stabilità interno negli enti locali, dei limiti troppo stringenti che tale modello impone specie riguardo la materia degli investimenti, è mai possibile, come l'amministrazione Notarangelo ritiene di dover fare, che il rispetto di patto di stabilità diventi un ostacolo per l'ente comunale alla possibilità concreta di fare efficienza nella spesa riducendo i costi di gestione sostenuti per le strutture pubbliche? Oppure bisogna semplicemente pensare che l'intenzione della giunta Notarangelo, non andando oltre la logica di attenersi pedissequamente al rispetto dei vincoli dettati dal patto di stabilità interno ed avendo già messo in conto la rinuncia della somma di 1.227.497,03 euro e dei pannelli fotovoltaici sulle strutture pubbliche, sia quella di conservare lo stato attuale, continuando a far gravare gli ingenti consti di gestione dell'ente sulle tasche dei cittadini, e così proteggere immutate le indennità mensilmente percepite da sindaco, assessori e consiglieri? Movimento LARINascita www.larinascita.eu |
Aggiungi commento