Notizie, video ed interviste sulla politica di Larino
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - La IV commissione regionale ha approvato il piano di dimensionamento scolastico. Il testo reintroduce alcune delle iniziative adottate dalla Provincia di Campobasso sconfessando, in sostanza, la proposta dell'assessore Michele Petraroia e quindi della Giunta. In particolare, vengono mantenute le presidenze di Santa Croce di Magliano e Larino. Condivido quanto approvato dalla Commissione in quanto si salvaguardano le esigenze e le peculiarità del territorio.
|
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - Il Consiglio Comunale è convocato, con carattere ordinario per le ore 18:30 del giorno Venerdì 29 Novembre 2013 in 1^ convocazione e, nel caso non si raggiunga il numero legale, in 2^ convocazione per il giorno 30 Novembre 2013 alle ore 19:30, per deliberare sul seguente ordine del giorno:
|
|
Scritto da Redazione
Giovedì 21 Novembre 2013 20:33 |
 |
|
Le verità nascoste....
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - Una lezione di verità e realtà, quella degli interventi che hanno spiegato le ragioni del NO a una stalla invasiva, che nega la vocazione agroalimentare e turistica del Molise, a un consiglio comunale aperto, voluto dalla minoranza, che non ha visto accolta la sua mozione nettamente contraria all’insediamento di una industria chiamata eufemisticamente “Stalla”.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - Sugli interventi che si susseguono giornalmente sul progetto GraManze, registriamo che i “Si” a prescindere puntano su un’unica cosa, il ricatto dei posti di lavoro. La Granarolo ha parlato di 50 posti, noi abbiamo guardato le carte progettuali e abbiamo scoperto che circa 20 restano appannaggio esclusivo della Granarolo (quelli riservati a impiegati e veterinari) e solo 30 sono “offerti” al popolo molisano. Abbiamo fatto poi una piccola ricerca prendendo in considerazione le aziende agricole che ricadono sui terreni che, per primi, furono presi di mira da chi ha consigliato alla Granarolo di venire nel Molise per occuparli, quelli del Comune di Larino siti in contrada Bosco.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - L'ultimo dei quattro tavoli tecnici inerenti il programma del nuovo Piano di Sviluppo Rurale della Regione Molise per il 2014/2020 si è concluso sottolineando un impegno orientato alla strategia europea 2020, che prevede tre priorità: una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva. L’attenzione si è incentrata su tematiche quali • Conoscenze ed innovazione, • Sistema Agrimarketing, • Risorse naturali e biodiversità, • Economie rurali. Tematiche che dovranno svilupparsi concretamente attraverso quelle che sono state definite le "sei priorità".
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - Merita apprezzamento, per il movimento LARINascita, la scelta dell’amministrazione Notarangelo di provvedere attraverso procedura ad evidenza pubblica ad offrire a tutti gli operatori agricoli la possibilità di aggiudicarsi l’affitto della durata annuale o quinquennale di circa 80 ettari di terreno agricolo, una parte di tutti quelli di proprietà del Comune di Larino, situati in zona C.da Bosco. Si tratta di terreni irrigui in zona pianeggiante che senza dubbio rappresentano un’ottima risorsa per quanti intendano fare agricoltura e bene si è fatto quindi a svincolarli da contratti d’affitto della durata quindicennale prima vigenti.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - "Disertare il congresso fondativo della nuova Forza Italia è stato per me un grande dolore. Il presidente Berlusconi resta un mio riferimento ma ho ritenuto giusto, in coscienza, non cominciare a lavorare all’interno di un progetto i cui lavori sono partiti molto male. La Forza Italia alla quale avevo aderito con entusiasmo nel 1998, e nella quale ho costruito un pezzo della mia stessa vita, era un grande partito liberale, riformista, con la grande capacità di includere tutti coloro che non si riconoscevano nella sinistra.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
CAMPOBASSO - "Sul progetto presentato dalla Granarolo che intende realizzare in Molise un insediamento per l'allevamento di capi di bovini, le valutazioni sull'impatto ambientale e sulle opportunità economiche ed occupazionali che la Regione Molise farà in merito, rappresentano l'elemento determinante perchè la società felsinea realizzi o meno l'opera sul nostro territorio. La bilancia deve essere ben tarata perchè altrimenti si rischierebbe di fare una scelta sbagliata, nell'uno o nell'altro caso.
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - Quelli che hanno detto subito “NO alla Stalla di 12.000 manze” nel Molise, hanno detto anche, e subito, “SI a 100 stalle” sparse sul territorio molisano per non far dire ai fans, che si sono poi mostrati veri e propri ultras dell’operazione Ruta-Granarolo, “ecco sanno dire sempre e solo no” o “ecco quelli che negano al Molise di salire sull’unico treno che passa” o, anche, “ecco i soliti che non capiscono che il Molise può, con la Granarolo, diventare una grande fattoria” .
|
|
Larino -
Politica Larino
|
LARINO - I consiglieri comunali Rossella Mammarella, Giulio Pontico e Michele Urbano con il presente atto e ad ogni effetto di legge e di regolamento CHIEDONO La convocazione urgente di un consiglio comunale monotematico aperto alla partecipazione di tutti, (cittadini, associazioni, professionisti del settore ecc. ) avente ad oggetto il seguente punto all’ordine del giorno: 1. Progetto GRANMANZE.
|
|
|
|
|
|
Pagina 7 di 10 |